I PARTNER
Nutri-tech S.r.l.
NUTRI-TECH S.r.l, capofila di progetto, è un’impresa che sorge in terra mantovana e che si occupa della progettazione, produzione e vendita di pre-miscele nutrizionali e mangimi complementari per tutte le specie animali: suini e bovini, bufalini e ovicaprini, avicoli e conigli, pesci e animali da compagnia.
Le attività progettuali di Nutri-Tech, nel corso degli ultimi anni, stanno esplorando in particolar modo il settore dell’acquacoltura, a cui la società sta contribuendo attraverso il miglioramento delle tecniche di produzione di acquaponica, con l’obiettivo di massimizzare i volumi e la qualità dei prodotti offerti, salvaguardando in ugual misura l’ambiente attraverso l’utilizzo di approcci eco sostenibili.
MTM S.r.l.
MTM s.r.l. è un ente privato di ricerca specializzato nel campo delle biotecnologie, in particolare nello sviluppo di modelli matematico-statistici e nell’elaborazione di use cases per i settori biotech, pharma, IT e agroalimentare.
Il suo team di ricercatori è in particolar modo specializzato nella ricerca, progettazione e sviluppo di applicativi destinati all’IoT, a cui la società ricorre per la realizzazione di sistemi di controllo automatico altamente innovativi. A tal proposito, nel progetto CircularFish la società si impegna nella ricerca di soluzioni sensoristiche per il monitoraggio degli impianti d’acquacoltura e d’acquaponica, con l’obiettivo di incrementare la qualità delle acque e delle specie destinate ad uso alimentare.
SNJ Media Studio S.r.l.
SNJ Media Studio s.r.l. opera nel settore dell’Information Technology e della Comunicazione Digitale.
Il team di sviluppatori dell’azienda è altamente specializzato ad offrire servizi per ciascuno di questi ambiti, ed è particolarmente attivo – in ambito progettuale – nella progettazione e nel successivo sviluppo di software e app.
All’interno del progetto CircularFish, SNJ Media studio gestisce lo sviluppo dei software necessari all’implementazione della piattaforma di controllo. Si occupa, pertanto, degli applicativi che acquisiscono ed elaborano i dati dai sensori utilizzati, offrendoli in output attraverso un’interfaccia grafica realizzata ad hoc per il progetto.